Il segreto dei piccoli imprenditori di successo: ecco come conquistare i clienti

Conquistare i clienti è il principale ambito da considerare per ogni tipo di imprenditore, che mira e che vuole soprattutto mantenere il successo, essendo esattamente loro, i consumatori, i fruitori, la chiave di una impresa profittevole. La clientela identifca quindi una parte fondamentale che però non è facile da conquistare ma anche da “fidelizzare“.

Esistono numerose strategie che fanno parte dell’immenso contesto del marketing, che servono esattaemente a questo, naturalmente non tutte sono immediatamente efficaci “da sole” ma vanno interpretate come un contesto generalmente interpretabile. Come detto fidelizzare ossia “mantenere” i clienti spesso è ancora più difficile che conquistarli, quindi bisogna “muoversi” in questa direzione.

Come conquistare i clienti: cose da ricordare

Non esiste una formula magica o un consiglio unico utile in tal senso, e, anche se è banale, non “si nasce imprenditori di successo” anche se è indubbio che alcune persone sembrano particolarmente portate a questo ambito così importante per una nazione come l’Italia che di fatto, sotto tanti punti di vista “si basa” sull’imprenditoria di ogni tipo.

Il primo consiglio è molto semplice, capire anzi riuscire a decidere quali sono i clienti da conquistare e da mantenere, attraverso ciò che vogliamo produrre in termini di prodotti effettivi o servizi, a seconda della nostra impresa possiamo considerare di puntare su una nicchia ristretta oppure su una clientela molto più generalizzata, dipende da noi ma è una scelta da fare e direzionare.

Segreti per successo

Allo stesso modo una volta definita questa strategia è bene iniziare molto presto con strategie che mirano a conquistare anche settori di clienti che naturalmente non farebbero parte della nostra forma di contesto, anche utilizzando proposte che possono essere inizialmente in controtendenza o svantaggiose, queste possono rivelarsi col tempo al contrario profittevoli.

  • Apparire trasparenti e chiari, evitando una comunicazione troppo oppressiva ma apprendo “chiari”
  • Se vendiamo prodotti o servizi, prendere in considerazione le possibilità di offrire forme di abbonamento, questo favorisce la fidelizzazione, naturalmente offrendo degli sconti o vantaggi

Importantissimo dare ascolto alle opinioni, attivare un buon sito web ed opportuni social media di buon livello, ben aggiornati ed accattivaneti può costituire un buon 30 – 40 % del nostro potenziale successo, quindi investire sul contesto del social media manager è in questo periodo storico particolarmente consigliato, anche utilizzando un sistema di recensioni e feedback.

Infine, stare sempre “sul pezzo”, consiglio banale ma che soprattutto durante i periodi floridi è naturalmente più difficile da seguire, ogni tipo di imprenditoria ha degli alti e bassi, ed in alcuni casi adagiarsi sugli allori è il primo di una serie di errori che può portare al fallimento; analizzare il mercato, sfruttare nuove idee anche dietro consigli altrui è fondamentale

Lascia un commento