Ecco come realizzare un giardino verticale in casa: idee e consigli pratici

Non si tratta di una moda anche se in tanti lo pensano, potere realizzare un giardino verticale in casa da la possibilità di creare una piccola zona di verde che in un modo o nell’altro rendono anche le case di città più accoglienti e lontane dal grigio dei palazzi da cui sono circondate in modo inevitabile.

E’ una soluzione che è stata di fatto concepita proprio per creare una zona verde in casa anche quando si parla di piccoli ambienti e che con il passare del tempo è diventata poi una soluzione di design di non poco conto che si sta espandendo sempre di più e che sta riscuotendo successo.

Giardino verticale: cosa sapere

E’ una struttura che per capirci si può mettere in ogni parete, muro o anche qualcosa di simile. La cosa importante è che si trovi in una zona in cui le condizioni di arieazione sono buone e dove anche il sole per lo meno in alcuni momenti della giornata possa battere.

La cosa importante da sapere è che avere le piante in casa non fa altro che migliorare anche quelle che sono le condizioni di vita e anche l’ambiente che si respira, cosi da potere offrire quello che è un contesto vegetale di rispetto sotto ogni punto di vista. Poi ci sono anche dei trucchi da seguire per averlo fatto bene.

In che modo costruirlo

Si inzia con un pannello di legno o di materiale simile, qualcosa di giusto che possa ospitare dei vasi anche con la presenza di appigli o di ganci mobili che possano in qualche modo dare vita ad una vera fioriera, va anche bene se abbiamo una vecchia credenza o una scarpiera.

  • Giardino verticale
  • come costruirlo
  • cosa sapere

Si deve scegliere la posizione giusta anche per essere sicuri che nel corso del giorno ci possa essere il giusto sole e anche la giusta aria che entra anche se non per tutta la giornata ma per lo meno per una parte di essa e poi anche cercare di metterlo in un posto che non possa essere di intralcio.

Per l’irrigazione la cosa importante da fare è quella di cominciare sempre dalle piante più in alto per poi passare a quelle più in basso cosi da potere fare le cose in modo decisamente più comodo e anche veloce. Se serve si può anche usare del materiale drenante e del substrato di argilla che permette una crescita migliore-

Lascia un commento